Résumé: Spesso le cose più vistose risultano essere le più inconsistenti, ma non nel caso delle zucche, nonostante la loro apparenza e la poca considerazione di cui godono; infatti, la loro reputazione sembrerebbe compromessa da modi di dire e proverbi che le indicano come sinonimo di persona sciocca, senza giudizio e di poco conto. Nonostante le allusioni metaforiche negative, le zucche sono riuscite comunque ad imporre il proprio valore: hanno resistito all'usura del tempo, alle mode, rimanendo vive e presenti nell'uso quotidiano ed entrando nell'immortalità delle ricette tradizionali. Allegre e suadenti per le loro curiose forme, colorate e sfacciate, attirano l'attenzione degli osservatori. In più, a tanta attrazione esteriore che appaga l'occhio corrisponde, all'interno, una generosa e salda polpa zuccherina che solletica il palato e la voglia di cucinarla. Favole e ricette.
Titre et contributions: Zucca fatata cotta e mangiata : favole e storie. Zucca fatata cotta e mangiata : ricette / Ida Trotta, Silvana Moretti ; a cura di Costanza Bondi
Publication: Perugia : Morlacchi, 2019
Description physique: 101, 219 p. : ill. ; 23 cm
Série: Women @ work
EAN: 9788893920698
Date:2019
Langue: ita (Langue du texte, du film, etc.)
Pays: it
1 exemplaires présents, dont 0 en prêt
Bibliothèque | Cote | Code-barres | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
Donnas | DONNAS 641.6 TRO | 31102008050763 |
() |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag