Résumé: "L'Edipo re" di Sofocle, da cui "Edipo il tiranno" di Hölderlin, è uno dei vertici dello spirito umano. È la tragedia dell'uomo che spinge la sua ansia di conoscenza fin dentro l'oscurità del fato, per scoprire la verità del dolore umano, che mette in discussione ogni regola, ogni legge, ogni potere. Hölderlin proprio su questo punta la sua attenzione: sull'uomo che, spinto dall'ansia di conoscere lo smisurato, fa della ricerca la sua grandezza, ma anche la sua rovina. Le traduzioni da Sofocle sono l'ultimo lavoro di cui Hölderlin vide la stampa. La traduzione dell'"Edipo re", criticata e addirittura irrisa all'inizio dell'Ottocento, si è rivelata successivamente un'opera di immensa poesia, su cui hanno scritto pagine memorabili Benjamin, Heidegger e Brecht.
Titre et contributions: Edipo il tiranno / Friedrich Hölderlin ; introduzione di Franco Rella ; traduzione e cura di Tomaso Cavallo
2. ed.
Publication: Milano : Feltrinelli, 2008
Description physique: 255 p. ; 20 cm
Série: Universale economica Feltrinelli ; 2002 - Universale economica Feltrinelli. I classici
EAN: 9788807820021
Date:2008
Langue: ita (Langue du texte, du film, etc.), ger (Langue du texte, du film, etc.)
Pays: it
1 exemplaires présents, dont 0 en prêt
Bibliothèque | Cote | Code-barres | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 832.6 HOL | 31101003777712 |
() |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag