Résumé: «Ci chiedevamo a che punto eravamo, che giudizio dare dei vecchi e dei nuovi movimenti femminili, quante delle nostre speranze si erano realizzate e quanto restava ancora da fare. In quelle discussioni su un punto ci trovavamo pienamente d'accordo, l'ammirazione per lo straordinario coraggio di donne di ogni tempo per l'affermazione di sé stesse e per i sacrifici compiuti nel cammino di emancipazione e liberazione del genere femminile» (Chiara Valentini a Dacia Maraini). Dopo secoli e anzi millenni di società patriarcali in cui sono rimaste in stato di minorità, subalterne agli uomini, senza diritti, senza identità sociale propria, nell'ultimo secolo le donne sono venute compiendo la loro rivoluzione. Ma stereotipi e ostilità continuano a essere d'ostacolo e anzi oggi sono molti i segnali che indicano come nessuna conquista possa essere data per acquisita. Due intellettuali, due amiche con alle spalle una vita di impegno e militanza sulla questione femminile riflettono insieme sul lungo cammino percorso e con una vivida serie di ritratti di donne esemplari onorano le tante che con il loro coraggio ne hanno segnato il procedere.
Titre et contributions: Il coraggio delle donne / Dacia Maraini, Chiara Valentini
Publication: Bologna : Il mulino, copyr. 2020
Description physique: 161 p. ; 21 cm
Série: Intersezioni ; 549
EAN: 9788815290588
Date:2020
Langue: ita (Langue du texte, du film, etc.)
3 exemplaires présents, dont 2 en prêt
Bibliothèque | Cote | Code-barres | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
Avise | AVISE 305.42 MAR | 31102007744151 |
() |
||
Châtillon | CHATIL 305.42 MAR | 31102007742218 |
() |
31/05/2021 | |
Aosta - Biblioteca regionale | ADULTI 305.42 MAR | 31101003708327 |
() |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag