Résumé: Pubblicato nel 1951, questo romanzo è il ritratto di un personaggio e di un atteggiamento morale caratteristici del nostro tempo: il conformista e il conformismo. Marcello Clerici è l'emblema dell'eroe contemporaneo secondo Alberto Moravia: è l'uomo che vuole confondersi, essere uguale a tutti proprio perché fin da ragazzo si sente diverso e teme il giudizio altrui. Il conformista è la storia del viaggio di nozze a Parigi di Michele con la moglie Giulia e di un delitto di stato, la biografia di un uomo ossessionato dall'integrazione nella società e insieme la descrizione di un'epoca, quella del ventennio fascista. Ma in tutti i tempi l'ingresso in società comporta un prezzo molto alto da pagare, soprattutto in termini di libertà individuale. Nell'affrontare il grande tema del rapporto tra uomo e società questo romanzo si propone come uno dei lavori più coraggiosi e attuali dello scrittore romano.
Titre et contributions: Il conformista / Alberto Moravia ; introduzione di Lorenzo Pavolini ; con un episodio inedito a cura di Tonino Tornitore
Publication: Milano : Bompiani, 2019
Description physique: 357 p. ; 21 cm
Série: Classici contemporanei Bompiani
EAN: 9788830101241
Date:2019
Langue: ita (Langue du texte, du film, etc.)
Pays: it
1 exemplaires présents, dont 0 en prêt
Bibliothèque | Cote | Code-barres | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
Châtillon | CHATIL 853.9 MOR | 31102007605346 |
() |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag