Résumé: Nella prima metà dell'Ottocento, per mezzo di tale Alfred Roland, vagabondo menestrello pirenaico, ed attraversando le principali Corti politiche del Risorgimento europeo, uno spartito musicale giunge rocambolescamente a Torino, città in festa per lo sposalizio dei duchi Vittorio Emanuele II e Maria Adelaide, nella Roma papalina e fintanto al Santo Sepolcro di Gerusalemme. Ma dopo cent'anni, soltanto in una "Piccola Patria", quello spartito rivivrà con le voci corali alpine, quale audace grido di riscatto del particolarismo valdostano nel Ventennio fascista. Un'avvincente avventura musicale da rievocare lungo due secoli, al lento e regolare passo montanaro, o seduti in carrozza al trotto dei cavalli, sino ad una fortuita, inopinata scoperta ai giornali nostri.
Titre et contributions: Montanari razza fiera : origini e storia della canzone simbolo del popolo valdostano : Montagnes valdôtaines / Marco Gentile
Nuova ed.
Publication: Boves : Araba fenice, 2018
Description physique: 203 p. : ill. ; 23 cm
EAN: 9788866175391
Date:2018
Langue: ita (Langue du texte, du film, etc.)
1 exemplaires présents, dont 0 en prêt
Bibliothèque | Cote | Code-barres | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
Aosta - Biblioteca regionale | MAGAZZIN MFV 19 E 0178 | 31101003570825 |
() |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag