Résumé: Machiavelli, descrivendo nel Principe le qualità e le virtù politiche di Cesare Borgia, aveva senz'altro in mente anche il glorioso anno 1502, quando lo spregiudicato Valentino, ventisettenne spagnolo figlio di papa e sposato a una francese, era all'apice del potere in Italia. Come riuscì a conquistare città dopo città tutta la Romagna e a diventare l'emblema dell'astuzia politica, è raccontato in questo romanzo attraverso le parole di quanti gli vissero accanto. Ne emerge il ritratto di un uomo pericoloso e affascinante, desiderato dalla moglie dimenticata in Francia e detestato dall'amante prigioniera, capace di trattare da pari a pari con il re di Francia e di mescolarsi al popolino, abile nello stringere nuove alleanze e soprattutto nello smascherare i nemici travestiti da amici. Così avvenne alla fine del 1502, allorché, in un vortice di inganni, dovette affrontare il tentativo di alcuni signori e condottieri di ribellarsi al crudele dragone. Nell'atmosfera delle corti rinascimentali italiane, splendida ma avvelenata dalle trame di palazzo, si snodano le vicende dei protagonisti: gli Orsini, i Vitelli, i Montefeltro, i Baglioni, la bella Lucrezia Borgia e il re Luigi XII, Leonardo da Vinci, Niccolò Machiavelli e molti altri ancora. Su tutti loro grava l'ala tenebrosa del Borgia, disinvolto con la spada ma ancora di più con le parole, strumenti d'inganno, allora come oggi. Un romanzo sul lato oscuro del Rinascimento.
Titre et contributions: Vortice di inganni : romanzo / Elena e Michela Martignoni
Publication: Milano : Corbaccio, copyr. 2008
Description physique: 335 p. ; 22 cm
Série: Narratori Corbaccio
ISBN: 9788879728904
Date:2008
Langue: ita (Langue du texte, du film, etc.)
3 exemplaires présents, dont 0 en prêt
Bibliothèque | Cote | Code-barres | Situation | Possibilité d'emprunt | Date de retour |
---|---|---|---|---|---|
Champdepraz | CHAMPD 853.92 MAR | 31102004497395 |
() |
||
Aosta - Viale Europa | AOVIAL 853.92 MAR | 31102004524312 |
() |
||
Aosta - Biblioteca regionale | MAGAZZIN M 15 E 1047 | 31101002467959 |
() |
Dernières critiques insérées
Aucune critique
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag