Aosta - Biblioteca regionale

Aosta - Biblioteca regionale

Internet

Accesso a internet

La biblioteca regionale di Aosta mette a disposizione 10 postazioni fisse per l'accesso alla rete internet. Queste stazioni sono collocate nella sezione Periodici e sono utilizzabili gratuitamente un'ora al giorno, per un massimo di sei ore settimanali. Non è necessaria la prenotazione.

Le postazioni operano con sistema operativo Linux. Non vengono perciò supportati siti che utilizzano software proprietario Microsoft (ad esempio Silverlight).


In tutta la biblioteca regionale è attivo anche un servizio wi-fi gratuito per la connessione alla rete internet, mediante computer portatili e altri dispositivi con connessione wireless.

Per accedere a questi servizi è necessario richiedere l'abilitazione al bancone centrale. Ad ogni utente vengono assegnate delle credenziali (username e password) per il riconoscimento. Lo username è il proprio codice fiscale (il numero della tessera per i non residenti). La password è, inizialmente, la propria data di nascita, scritta nel formato: aaaa-mm-gg (esempio 1961-12-31). L'utente è invitato a cambiare la password facendo il login, andando su MyDiscovery e scegliendo la voce Dati account.

Gli utenti minorenni devono essere autorizzati all’utilizzo di internet da un genitore o da chi ne fa le veci.
Gli utenti occasionali, non residenti in Valle d’Aosta, possono ottenere un accesso temporaneo rivolgendosi al personale bibliotecario.

Disposizioni per l'utilizzo della rete Internet.

Istruzioni e regolamento per la connessione wi-fi.

Netiquette (regole di civile convivenza in rete).