Il Gruppo di Lettura della Biblioteca regionale B. Salvadori di Aosta compie dieci anni! Nato nel novembre 2013, ha visto negli anni la partecipazione di persone molto diverse tra loro, animate dal desiderio di conciliare la lettura in solitudine con il piacere di condividere, scambiare le proprie impressioni sui libri letti, perché le stesse parole, lette da occhi diversi, acquistano significati impensabili, anche contagiosi, che possono consentire a chiunque di cambiare idea, se lo desidera!
Per festeggiare il decennale, si è cercato un luogo che rappresentasse un modello culturale di ampio respiro. Per questo motivo sabato 7 ottobre 2023, il Gruppo si è trasferito al Maam, Museo a Cielo Aperto dell'architettura Moderna di Ivrea, sito Unesco dal 2018. Grazie alla preparatissima guida, i partecipanti hanno potuto immergersi nell’atmosfera vitale del sogno olivettiano, che ha lasciato un’impronta significativa nella vita sociale, culturale e architettonica del tempo e spunti per un progresso civile del futuro.
Ovunque si è respirato bellezza e attenzione all’individuo: dalle architetture razionali agli stucchi veneziani, dai luoghi deputati al progresso culturale come la biblioteca e il cinema fino all’attenzione al paesaggio e ai bisogni sociali e sanitari della comunità. Dopo il pranzo in compagnia allo ZAC C'è stato l'incontro con il Club dei libri, un gruppo di lettura di Ivrea, per uno scambio appassionato di letture, perché proprio non si può fare a meno di parlare di libri!
































