Riprende l'attività 2023

La Biblioteca regionale Bruno Salvadori propone l’iniziativa formativa “Sportelli BiblioDigitali: dai ragazzi alla cittadinanza”.

La proposta si colloca nell’ambito di progetti di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, l’ex alternanza scuola-lavoro), in collaborazione con alcuni Istituti di istruzione secondaria di secondo grado di Aosta.

L’educazione civica digitale di ragazzi e adulti si pone al centro della proposta culturale, mirando a migliorare la consapevolezza informativa dei partecipanti, in un mondo in cui la fruizione dell’informazione avviene sempre più tramite il Web.

 

 

 

Quest' anno, in collaborazione con la classe 3A IT dell’Istituzione scolastica Innocent Manzetti di Aosta, la Biblioteca regionale di Aosta propone l’iniziativa formativa alla sua seconda edizione, arricchendola di nuovi contenuti dal titolo: “Sportelli BiblioDigitali: il Web consapevole e i servizi digitali della biblioteca dai ragazzi alla cittadinanza”.

Il progetto mira a coinvolgere i ragazzi in un’esperienza di formazione attiva che li conduce, a seguito di una fase di formazione e co-progettazione, a diventare in prima persona promotori e formatori attivi delle biblioteche e dell’uso consapevole del Web a beneficio della comunità, anche in un’ottica di scambio intergenerazionale.

Dopo una prima fase di formazione iniziale fornita agli studenti dal personale della Biblioteca regionale e dagli esperti di competenza informativa digitale, Prof. Lorenzo Rudà e Dott. Tommaso Paiano (clic qui per vedere la fase formativa e Laboratorio Open the box), dal mese di febbraio saranno i ragazzi stessi a trasformarsi in formatori gestendo gli “Sportelli BiblioDigitali”, aperti al pubblico in Biblioteca regionale (clic qui per visualizzare Foto sportelli adulti e Foto sportelli ragazzi).

I partecipanti potranno conoscere le risorse digitali del Sistema bibliotecario valdostano ma, novità di questa edizione, anche acquisire alcuni strumenti di base per utilizzare Internet in modo più consapevole e per difendersi dalla disinformazione online.

 

Gli sportelli, tenuti dai ragazzi del Manzetti, della durata di circa un'ora, individuali, gratuiti e su prenotazione, si svolgeranno in Biblioteca regionale dal 28 febbraio al 31 maggio 2023 e sono destinati sia agli adulti sia a ragazzi e bambini dai 9 anni accompagnati dai genitori.

 

 

 

 

 

Durante gli Sportelli BiblioDigitali si potrà quindi ricevere una formazione riguardante due diversi ambiti.

Sarà possibile prenotare a preferenza uno solo o entrambi i seguenti sportelli:

1) Il Web consapevole: strumenti di base per navigare meglio su Internet e difendersi dalla disinformazione online

2) Servizi e risorse digitali del Sistema bibliotecario valdostano: prenotazioni online di libri, come leggere i giornali digitali, come scaricare un ebook e tanto altro.

 

 

 

 

 

 

 

I partecipanti dovranno portare con sé un proprio dispositivo (smartphone, tablet o pc portatile) per sperimentare direttamente.

 

Per prenotazioni e informazioni sugli Sportelli BiblioDigitali è possibile utilizzare il modulo online oppure chiamare il 0165-274871 (Sportelli Adulti) o il 0165-274820 (Sportelli ragazzi e bambini); email bibliolab@regione.vda.it.

 

Comunicato stampa. Scaricate la locandina.

 

Cliccate qui per vedere servizio della Redazione della RAI della Valle d'Aosta su Laboratorio Open the box (https://www.openthebox.io/ ) e Sportelli BiblioDigitali.

 

Archivio edizioni precedenti:

Sportelli BiblioDigitali 2022